top of page
Stanley Jordan

​Pedali in uso: Boogia Valve Head - Ripetente Echo Delay

Un Monumento della musica internazionale e maestro del hammer-onpull-off e tapping.

La collaborazione nasce dal convincimento dell'artista nel poter migliorare e rendee più creativa la propria espressione musicale.

Umberto Fiorentino

Pedali in Uso: Ripetente Echo Delay - M Crunch

​

"Ho conosciuto Maurizio durante un mio seminario in Toscana. Lui esponeva i suoi pedali. Ne ho provato qualcuno prima di comiciare. Per farla breve ne ho comprati due. Suonano bene quanto sono belli.

Il Ripetente è un delay analogico dal suono caldo e avvolgente. Contribuisce a ottenere un suono morbido e naturale.

L'M Crunch è un overdrive non troppo spinto, molto vicino alle sonorità di un amplificatore valvolare. Ha una pasta naturale e mai aspra, con una leggera compressione se viene spinto e la giusta enfatizzazione in gamma media per dare spessore alle linee. In più ha una sua personalità, non è il clone di altri pedali. Questa è una chiara qualità della ricerca di Maurizio."

Massimo varini

Pedali in uso: Boogia Valve Head - Buzz Bender Fuzz - Ripetente Echo Delay - Maestro Germanium Treble Boost - M Crunch Supertone - Hi Crunch

"Ho conosciuto Maurizio e la sua passione e solo successivamente provato i suoi pedali: in essi traspare la stessa passione, la ricerca della qualità del suono, della dinamica e della timbrica. Ottima qualità!"

Andrea Braido

(Endorser Mendoza dal 2016 al 2019)

Pedali in uso: BOOGIA Valve Head - Hi Crunch - Ripetente Echo Delay - Live Stage Reverbero.

​

"Amo particolarmente i pedali di Fattoria Mendoza, creati da Maurizio Beltrami, perché in se hanno un grande rispetto della tradizione  che ha caratterizzato i suoni e le le sonorità della musica Rock, Fusion, Jazz, Funk, Blues, inglobando un tocco di modernità.

L'impiego di componenti vintage, combinati con componenti moderni, senza distaccarsi dalla tradizione, sono il punto di forza della produzione Mendoza Hand Made.

E' per queste motivazioni che sono diventati una parte indispensabile del mio set."

Maurizio Solieri

Pedale in uso: BOOGIA Valve Head

​

"Ho provato il pre-overdrive Boogia gentilmente fornitomi da Fattoria Mendoza e, collegatolo ad un semplice clean channel di una mia testata Hiwatt vintage , ha subito dimostrato la sua potenza e versatilita'.Si puo' passare da un caldo suono jazz ad un crunch metal , passando dall'hard rock al blues, insomma l'oggetto che vi puo' risolvere tante situazioni quando hai solo una chitarra e un segnale di qualsiasi ampli.

L'ho usato in una Masterclass recentemente e alcuni chitarristi mi hanno chiesto che cosa stavo usando e tutti sono rimasti piacevolmente sorpresi. Complimenti."

Gallo Golinelli

Pedale in Uso: BOOGIA Valve Head.

​

La sua capacità artistica lo porta ad acquisire la fama che si merita, lavorando ai massimi livelli con artisti e gruppi di grande espressione e spessore artistico.

Incontrarlo è stato emozionante per la capacità accogliere e di saper ascoltare dimostrataci.

Maurizio Brunod

(Endorser Fattoria Mendoza)

Pedali In uso: l'intera produzione comprese varianti Custom

​

"I pedali di Fattoria Mendoza sono parte integrante del mio suono.. fonte di ispirazione continua.. il boogia, sempre acceso e' un valore aggiunto per qualunque chitarra, ratto, ripetente, lady wha, buzz, nebula e il nuovo overdrive lupo sono dinamici e caldi come sempre ho sognato.

La ricerca, il tocco e il suono sono il mio percorso giornaliero.. solo un creativo e artista come Maurizio Beltrami poteva arrivarci"

Danilo Gallo

(Endorser Fattoria Mendoza)

Pedali un uso: L'intera Produzione.

​

C'è bisogno di personaggi come Maurizio Beltrami di Fattoria Mendoza, estrosi, genialoidi, rivoluzionari, meticolosi e che si divertono con la passione a mille facendo quello che fanno.

Sicuramente Maurizio riesce a strappare qualche sorriso ai musicisti ed anche a chi ascolta quei musicisti. 

 

I miei motti sono da lui condivisi: sempre avanti, sempre ricercare, sempre sperimentare, sempre stupirsi, sempre incuriosirsi, sempre essere irripetibili. 

Mai copiare, neanche se stessi. 

Per trovarsi sulla strada dell'imprevedibile e per poi esplorarla, la dinamica dei pedali di Fattoria Mendoza di Maurizio Beltrami e la loro anima sono i giusti ingredienti.

I suoi pedali aiutano a disorientarti, disorientano ciò che è sicuro, e assicurano il giusto disorientamento.

In altre parole: Arte.

Enrico Merlin

(Endorser Fattoria Mendoza)

Pedali in uso: L'intera Produzione

​​

Giuseppe Fiori

(Endorser Fattoria Mendoza)

Pedali in uso:  Basscab - Volo Chorus - MrDuck Envelope Filter - BASSWAH Dinamic Autowah - Ripetente Eco Delay - Anel's Wings Overdrive - Hi Crunch Overdrive

​

"Con Maurizio ci conosciamo ormai da quasi 10 anni, e ho avuto modo di apprezzare la persona ancora prima dei suoi pedali, il coraggio e la voglia di sperimentare con musicisti appartenenti ad opposte estrazioni, dalla fusion al jazz, arrivando fino al rock nel mio caso.

Con lui ho avuto il privilegio di provare i prototipi ancora prima che fossero commercializzati, strumenti con sonorità innovative con una larga adattabilità a vari range sonori. Infatti i suoi pedali li ho utilizzati dal vivo ma anche in studio su basso, chitarre, tastiere e altri strumenti. 

 

Spesso mi affezionavo ai nomi ancora prima che ai pedali stessi... Mr.Duck, Tremo, Ripetente, pedali con un look accattivante e una personalità ben definita, che sono tutt’ora tra i miei preferiti"

​

Mattia Tedesco

(Endorser Fattoria Mendoza)

Pedali in uso: Fuzzone - Buzz Bender Fuzz - RATto Overdrive

​

"Mendoza è il mio spacciatore di Fuzz, Vintage nel cuore e Moderni nella resa armonica"

Cobalto Group

(Endorser Fattoria Mendoza)

Pedali in uso: ECC8X Preamp Overdrive, Ripetente Echo Delay, Live stage rverbero, Buzz Bender Fuzz, Fuzzone, Cicciotto Ottaver. Altri a rotazione per necessità di registrazione.

​

"Sin dalla ripresa del progetto,la collaborazione con "Fattoria Mendoza" diventa ufficiale ed importante per la realizzazione di tutte le produzioni della band.I pedali effettistici,artigianali,creati dal Boss dell'azienda: Maurizio Beltrami,assumono un importanza di rilievo per tutti i componenti della formazione. Una collaborazione nata oltre alla concomitanza della propria città natale, soprattutto dalla professionalità e la valenza dei prodotti internazionali del brand:"Fattoria Mendoza".

Roberto Pascucci

(Endorser Fattoria Mendoza)

Pedali in uso: Tutta la produzione e processori sperimentali.

"Personalmente , amo un doppio approccio agli effetti, piuttosto estremo : essi per me devono costituire o un colore che esalta il timbro dello strumento (basso elettrico o contrabbasso che sia ) senza mortificarlo , o al contrario devono portare ad un cambiamento timbrico radicale e possibilmente mai sentito prima .

In entrambi i sensi Fattoria Mendoza è l’Eccellenza, e la mia creatività si rafforza e ringrazia"

​

Gianfranco Continenza

(Endorser Fattoria Mendoza)

Pedali in uso: Tutta la produzione.

 

"Sono rimasto positivamente impressionato dai pedali della Fattoria Mendoza. Le caratteristiche che più mi hanno colpito sono l’eccellente risposta alla dinamica, la naturalezza del suono che lascia inalterato il timbro originale dello strumento e la versatilità che soddisfa a pieno l’esigenza di spaziare nelle molteplici sonorità richieste dal mio genere Jazz/Fusion. 
In definitiva un prodotto stimolante, d’eccelsa qualità, che mi accompagnerà nei miei futuri live ed in studio".

Valerio sCrignoli

(Endorser Fattoria Mendoza)

Pedali in uso: Tutta la produzione

 

"Fino a quando non ho scoperto i pedali Fattoria Mendoza ho usato pedaliere digitali e non sono mai stato soddisfatto del mio suono che veniva alterato dalla pedaliera stessa. Oggi con questi meravigliosi pedali analogici ho risolto e migliorato il mio suono. Tutto questo a partire dal boogia che io uso come pre. Sono molto soddisfatto del Crunch per la distorsione, il live stage reverb, il ripetente, il lady wha e lo svalvola che uso per il semi distorto. La grande caratteristica che ho riscontrato in questi pedali è la dinamica per cui l'intensita dei pedalli stessi varia a seconda del tocco ed era questo che io volevo". 

Ricky Perin

(Endorser Fattoria Mendoza)

Pedali in Uso: BOOGIA Valve Head - Hi Crunch - M Crunch - Espresso Compressore - Fuzzone Fuzz - Ripetente Echo Delay - Live Stage Reverbero

Vanny tonon

Pedali in uso: Espresso Compressore

“Mi sto appassionando molto all’ambito dei suoni. Ho voluto sperimentare, quindi, questo approccio più ambient” afferma il chitarrista, che ha aperto anche un canale YouTube (link) dove pubblica aneddoti, brani chitarristici, cover e soprattutto lezioni per chi vuole avvicinarsi o sperimentare quest’ambito musicale. E a proposito di lezioni, Vanny è docente di Rock Impact e Tapping Impact al laboratorio musicale Varini, una delle più importanti piattaforme didattiche online italiane creata da Massimo Varini. Inoltre, l’anno scorso ha scritto e pubblicato il suo primo libro “Guitar architectures. Forme e geometrie del chitarrista moderno” con l’obiettivo di fornire una diversa chiave di lettura dando degli spunti per poter creare il proprio percorso chitarristico, andando a valorizzare la creatività ed esplorando differenti tematiche in cui l’elemento visivo rappresenta un aiuto fondamentale.

Max Bonfrisco

(Endorser Fattoriamendoza)

Pedali in uso: Power Unit (Combo Cab Emulator + EQ Attivi) - Espresso Compressore, HI-Crunch - MRoom (Combo Ripetente Delay + Live Stage Reverb)

​

Musicista Poliedrico, fonico e didatta, impegnato in vari progeti musicali.

Endorser e performer Mendoza per lo sviluppo ed ottimizzazione dei processori del suono in produzione.

https://www.youtube.com/maxbonfry

https://www.bonfrylab.it/ 

Tommaso Costa

Pedali in uso: Boogia Valve Head - Hi Crunch - Espresso Compressore - Volo Chorus                              Cab Emulator

​

"I pedali Fattoria Mendoza sono prodotti straordinari, costruiti interamente made in Italy. Il titolare Maurizio Beltrami è stato molto disponibile con me ed ha messo a disposizione tutto il suo parco pedali. Il contesto per provare i pedali è ottimale, essendo trattato acusticamente ed avendo a disposizione un ottimo ampli valvolare per dei test professionali. Ho personalmente scelto i pedali "Boogia" e "HiCrunch" che mi permettono di avere tutte le sfumature di suoni overdrive e distorti che cerco su qualsiasi amplificatore e persino dentro il mio SansAmp in diretta nella scheda audio. Inoltre sono rimasto colpito da tutti gli altri pedali che sicuramente acquisterò nel corso dei prossimi mesi".

Francesco D'Auria

Francesco D'Auria

Pedali in uso: Ripetente Echo Delay - Live Stage Reverbero - Boogia Valve Head                                            Boom JFet Boost
Docente di conservatorio, turnista e performer votato alla sperimentazione percussiva senza limitare l'uso di oggetti traspormati in strumenti musicali.
ha maturato esperienze e collaborazioni importanti e qualitativamente di spessore.
La scelta dei pedali mendoza è stata una sperimentazione sul campo che ha portato ad un livello più alto la capacità creativa di Francesco D'Auria.

https://www.francescodauria.com/biografia/

Antonio Fusco

Endorser Fattoria Mendoza

Pedali in Uso: BOOGIA Valve Head - Ripetente Echo Delay - Live Stage Reverbero

​

"Il Ripetente é un Echo Delay che riproduce la sonorità e la resa armonica degli echo a nastro. Il ritardo ne risulta molto naturale, é in grado di creare ambienti reverberati e se impiegato con ripetizioni infinite, non crea nessun disturbo di sovraccarico del segnale processato.

Il selettore di taglio sulle ripetizioni permette di ottenere sonorità con decadimento veloce molto utile nel Funky o per ritmiche alla U2.

Anche il Ripetente é un pedale finemente dinamico"

Ricky Turco

Pedali in uso: Ripetente Echo Delay - Live Stage Reverbero

Fabrizio Biscontri

Pedali e rack in uso: Dual Reck Ripetente Echo Delay - Dual Rack Volo Chorus - Boogia Valve HeadFuzzone Supertone - Buzz Bender Fuzz - M Crunch Supertone - Lady Wah.

​

"La collaborazione con Fattoria Mendoza nasce nel 2016 ed è in continua evoluzione, vengono utilizzati processori in rack dedicati quali, Echo Delay e Chorus, oltre che a pedali singoli quali overdrive, crunch, Boost, reverbero, auto wah, ecc".

Stefano Zeni

Pedali in uso: Ripetente Echo Delay - Live Stage Reverbero - M Room

                       Cab Emulator (BASSCAB)

​

"Ho conosciuto personalmente Maurizio qualche anno fa presso il suo laboratorio a Cremona. Sì è percepito subito l'amore che Maurizio mette nel suo lavoro. E' un artista che costruisce nuovi pedali ed effetti partendo da intuizioni. Io uso da anni il riverbero Live Stage e il delay Ripetente. Essendo un violinista sperimentatore sono molto esigente riguardo il suono che voglio ottenere. Il delay Ripetente è costantemente nella mia valigia effetti, ha un suono avvolgente e caldo che non stanca mai: si possono ottenere alcune timbriche molto particolari. Il riverbero Live Stage dà una sensazione estremamente spaziale: è come essere dentro una stanza con le pareti che si muovono (soffitto compreso), avvicinandosi o allargandosi. Sono curioso di provare le sempre nuove creazioni di Fattoria Mendoza".

Andrea Casta

Andrea Casta

Pedale in uso: M Crunch

​

"Con il violino elettrico, negli anni, ho sperimentato tantissime catene di effetti, dalle pedaliere complete ai singoli pedalini. 

Considerate le impedenze diverse dai pick up delle chitarre elettriche e tante altre peculiarità sonore dello strumento ad arco, ho avuto molte difficoltà a selezionare i pedali giusti, soprattutto perché al di là dei dati tecnici era sempre necessaria una approfondita prova "sul campo". Quando ho provato i pedali Mendoza sono stato subito colpito dalla presenza sonora che regalavano al mio violino, sia sui suoni puliti che sui distorti. La mia scelta è caduta sul crunch, che oltre a dare corpo al suono pulito (con volumi importanti e gain quasi al minimo) ha un selettore di tono molto efficace che corregge la tendenza di ogni violino elettrico ad avere un suono un po' troppo tagliente sulle alte frequenza. Lo stesso pedale, con gain "generoso", lavora splendidamente sul suono distorto enfatizzando il successivo passaggio in overdrive. 

Ultima nota: viaggiando sempre in aereo, ho optato per una pedaliera modulare con una parte pulita una dirty, quindi nelle foto potete notare dove ho inserito il crunch che Mendoza Factory, con grande disponibilità, mi ha realizzato in dimensione più contenuta.

Ottimo lavoro Maurizio: la prova degli archi è brillantemente superata e non vedo l'ora di inserire nella mia catena un'altra delle tue creature da portare in giro per il mondo!

Andrea Casta

Violinista elettrico e cantante, noto in tutto il mondo per le sue performance insieme ai top dj della scena dance".

Carmine_Migliore_sito.jpg

(Endorser Fattoriamendoza)

Pedale in uso:Cab Emulator - Live Stage - Ripetente - BOOGIA VH - Hi Crunch

                       Volo Chorus - WoW Wah/Voume 

​

Compositore, chitarrista, cantante e scrittore, nasce a Capua (Ce) nel 1967.

https://www.carminemigliore.com/biografia/

​

Il mio incontro con Maurizio è stato del tutto casuale, certo già conoscevo i pedali Fattoria Mendoza ma non avevo mai conosciuto di persona chi li ha ideati.

Durante una delle fiere più importanti d’Italia, Maurizio, viene in uno stand dove stavo per iniziare una demo, mi chiede una cosa che non riguarda in modo specifico l’effettistica per chitarra. Da quel momento è subito un’empatia e, dopo la mia demo passo a provare i suoi pedali.

Resto  così impressionato che ne compro subito due, l’ “Hi-Crunch” e il “Boogia”, da lì in poi è un crescendo di acquisti: “Live Stage” Reverbero, il meraviglioso Chorus “Volo” e su mie richieste varie modifiche. Nascono il “Wow” (Wah/Volume) personalizzato, il “Ripetente”personalizzato con ritardo portato da 500 a più di 700 millisecondi con l’aggiunta anche del tap tempo.

Ultimo arrivato è il magnifico Cab Emulator. Insieme con Maurizio siamo impegnati in vari progetti, Clinics, Open Days e Demo, improntate soprattutto sulla didattica dell’utilizzo dell’effettistica.

bottom of page